Regolamento scuola

Regolamento

REGOLAMENTO 2025/2026
Per ogni ordine di corso
1- ANNO SCOLASTICO Si intende il periodo che va dal 1.9.2025 al 31.7.2026. Il presente regolamento annulla tutti i precedenti. 2 – QUOTE Le quote sono a persona. 3 – ISCRIZIONE Per ogni tipo di corso è richiesta una quota di iscrizione annuale, non restituibile, di €. 30 (trenta). È comprensiva di iscrizione all’ACSI Ente di promozione sportiva aderente al CONI, cui la nostra scuola, con la sua A.s.d. aderisce. 4 – ABBONAMENTI Il saldo delle quote va effettuato all’inizio del corso. Non è consentito il pagamento lezione per lezione. Non sono ammesse lezioni a credito. Gli abbonamenti sono personali, nominali, non cedibili e non utilizzabili da altri. Anche se auspicabile, per i corsi base non è necessario iscriversi in coppia. 5 – PERMUTE E’ possibile il cambio tessera per un abbonamento a un numero superiore di lezioni (entro e non oltre la seconda lezione compresa) versando la differenza. 6 – RINUNCIA In caso di mancata frequenza o rinuncia a qualsiasi titolo, da parte dell’iscritto, le quote non verranno restituite. 7 – PRE-ISCRIZIONI Al termine dell’anno scolastico viene proposta, per la stagione successiva, la pre-iscrizione che apporta dei vantaggi (sconti, quote bloccate, etc.). Ha validità fino al 31 dicembre dell’anno scolastico in corso, oltre il quale decade. 8 – MAESTRI La Direzione della scuola, in caso di necessità, si riserva la facoltà di sostituire l’insegnante. 9 – DIMOSTRAZIONI All’inizio della stagione vengono allestite lezioni dove si può provare: a titolo gratuito a settembre; versando la quota di €. 10 nei mesi di ottobre, gennaio, aprile. Si può, in alternativa, assistere a qualunque corso per avere un’idea circa le sue caratteristiche. 10 – SAGGIO E’ tradizione non vincolante l’allestimento di uno spettacolo di fine anno presso un teatro milanese. A coloro che parteciperanno viene richiesta, la quota massima di €. 60 a titolo di parziale concorso spese di locazione della struttura ospitante (comprendente anche due inviti). 11 – ABBIGLIAMENTO Si consiglia di dotarsi di abbigliamento comodo, meglio se cotone o lino; evitando le fibre sintetiche; calzature con la suola di cuoio o scamosciate (per la donna chiuse dietro al tallone), di ricambi (specie nella stagione estiva) e di prodotti deodoranti e per l’igiene personale. 12 – COMPORTAMENTO Gli allievi sono tenuti a frequentare i corsi con regolarità mantenendo a scuola un contegno dignitoso e discreto. Non dovranno assumere comportamenti che possano arrecare disturbo o disagio agli altri e agli insegnanti. 13 – ACCOMPAGNATORI E’ consentito a genitori, o parenti stretti di allievi minorenni, accompagnarli alle lezioni con discrezione attendendo all’ingresso. 14 – LEZIONI Hanno la durata di un’ora scolastica di 55 minuti. La scuola è disponibile a allestire corsi collettivi o lezioni su appuntameno a domicilio. 15 – PRIVACY La Direzione della scuola si impegna a non divulgare i dati personali contenuti nella scheda di iscrizione. lezioni su appuntamento 16 – RINVII Gli allievi potranno disdire le lezioni prenotate entro e non oltre le ventiquattro ore antecedenti l’appuntamento; in caso contrario esse verranno addebitate. 17 – PRENOTAZIONI Non è consentito, per motivi organizzativi, prenotare più di due appuntamenti settimanali. Vengono garantite, quale frequenza minima, cinque lezioni di un’ora scolastica al mese. 18 – VALIDITA’ In caso di motivato e documentato impedimento è possibile ottenere la proroga della validità della tessera per un periodo massimo di sei mesi. Oltre questo periodo la tessera perde inderogabilmente di validità. corsi collettivi 19 – CORSI Quelli collettivi sono monosettimanali o bisettimanali, giorno e orario fisso. I corsi Benessere sono a prenotazione con possibilità di disdire entro le dodici ore precedenti. 20 – PERIODO L’abbonamento, salvo quelli a gettone, è riferito al lasso di tempo e al numero di lezioni. Viene garantito il numero minimo di: Monosettimanali -mese 4 lezioni-; -trimestre 12-; -anno 36-; Bisettimanali -mese 8- ; -trimestre 24-; -anno 72-. 21 – DURATA Il corso annuale dura nove mesi (da ottobre a giugno compreso). Su richiesta esso potrà essere prolungato per il mese di luglio concordando una quota forfettaria. 22 – GOLD CARD Consente la frequenza libera, a tre classi collettive di ogni ordine e livello sostenibili dall’allievo (escluso quelle professionali). 23 – SILVER CARD Consente la frequenza a due classi collettive. 24 – CORSI INTEGRATIVI Vengono proposti quando l’allievo ha fatto molte assenze oppure se desidera passare a una classe superiore (su benestare dell’insegnante). I corsi sono di lezioni su appuntamento. 25 – PARTECIPANTI Capienza massima aule: 18 allievi per la Sala Havana; 14 allievi per la Sala Tangos. 26 – CLASSI Nel caso una classe diventasse di numero inferiore a cinque allievi, è facoltà della Direzione chiuderla o inserirla in altra similare. 27 – FACOLTA’ Nei casi in cui un allievo mostrasse difficoltà, dovute al livello tecnico della classe di appartenenza, è facoltà della Direzione spostarlo in una più adeguata. 28 – CERTIFICATO MEDICO Per la frequenza ai corsi viene richiesto un “Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica”, uso scolastico, ottenibile presso il proprio Medico di famiglia.
MILANO, 20-8-2025